Misurare i battiti al minuto in iTunes
Se siete aspiranti DJ o state organizzando una festa, allora è utile conoscere i battiti al minuto (BPM) dei vostri brani in modo da poterli mixare in modo da non avere un suono terribile.
BPMer è un plug-in per iTunes che vi permette di fare esattamente questo, in modo da poter mixare meglio i vostri brani. BPMer è dotato di un rilevatore di BPM completamente automatico che può elaborare gruppi di file MP3 o intere playlist di iTunes. Può anche scrivere automaticamente i BPM nei metadati del file MP3 ed esportare i risultati in iTunes, in modo che sfogliando la vostra playlist sia facile identificare i brani con una frequenza di BPM simile.
Sebbene per la maggior parte dei file MP3 o AAC BPMer funzioni bene, a volte fa fatica con alcuni brani. Se non riesce a rilevare i BPM giusti, applica un numero casuale, quindi fate attenzione quando mixate per la prima volta! L'altro problema è che impiega un po' di tempo per analizzare la musica. Lo stesso vale per la visualizzazione del registro di avanzamento, che ha quasi mandato in crash il mio sistema.
Il grande vantaggio di BPMer è che non è necessario inserire la musica in un'applicazione esterna per calcolarne i BPM: è possibile farlo direttamente in iTunes. Lo svantaggio, come già detto, è che i risultati possono non essere del tutto accurati e può essere lento.
Nota che per vedere i BPM nelle playlist di iTunes, devi selezionare "Visualizza" in iTunes e poi "Opzione di visualizzazione", e selezionare "BPM".
BPMer ha molti bug e svantaggi, ma è uno dei modi più convenienti per valutare i BPM della vostra collezione di iTunes e rendere i vostri mix più impressionanti.